
I carciofi in cucina
Il carciofo in cucina
I carciofi possono essere consumati nei più svariati modi. Se si tratta di carciofi giovani, è consigliabile di mangiarli crudi, conditi con olio e limone.
Se invece si vogliono consumare cotti, potranno essere fritti, bolliti, indorati; vengono ampiamente impiegati per la preparazione di primi piatti e contorni.
Il carciofo si conserva in frigorifero in un contenitore con chiusura ermetica, per circa 6 giorni.
Al supermercato li possiamo trovare anche surgelati, sott'aceto e sott'olio. Per pulire il carciofo si incomincia dal gambo; è necessario eliminarlo tutto o circa la metà, a seconda di come si vuole consumare.
Le foglie esterne, che sono dure, vanno tolte per intero, mentre per quelle più morbide e centrali, bisogna eliminare solo la parte superiore.
A questo punto va tolta la 'peluria' interna del carciofo. Per evitare che diventino scuri, basterò immergerli in acqua e limone.